"INTERACT jazz trio" feat. Massimo Manzi
Pino Melfi trumpet
Dino Plasmati guitar
Camillo Salerno contrabbasso
feat. Massimo Manzi drums
Tom Harrell, Kenny Dorham, Woody Shaw, Chet Baker, Lee Morgan, Miles Davis…..solo alcuni degli autori ed interpreti trattati nel progetto.
La stragrande maggioranza dei famosi nomi del jazz, non ha avuto vita facile, per caso o per scelte, per uno strano scherzo del destino o per semplice direzione di
vita presa volutamente…molti sono finiti prematuramente o sono finiti male.
Nel progetto in questione si mettono in evidenza le vicende di molti dei trombettisti del jazz, autori o semplici interpreti, ma accomunati tutti dallo stesso
unico elemento: vita dura.
Woody Show muore suicida a soli 44 anni a seguito di numerosi problemi di salute, Lee Morgan viene ucciso dalla moglie all’età di 34 anni Miles Davis
nonostante il benessere familiare e derivante dalla sua notorietà e dai suoi grandi successi vive una vita difficile fra droga e problemi con la giustizia. Chet Baker si cerca ancora di capire se
dare ascolto alla versione che lo dà suicida o morto alla fine di un regolamento di conti. Tom Harrell per fortuna ci delizia ancora con la sua inimitabile musica, ma tutti noi conosciamo almeno
in parte la sua condizione.
Potremmo continuare con Kenny Dorham morto per una grave malattia ai reni, Fats Navarro morto di tubercolosi…ma si correrebbe il rischio di oscurare la loro
grandezza di musicisti.
Questo l’obiettivo del progetto in questione, omaggiare la musica e le esecuzioni di musicisti che hanno avuto una vita davvero dura o troppo breve…
Per alcuni di loro la vita è stata talmente breve che... una vita vera e propria non l'hanno avuta. Proviamo solo ad immaginare cosa avrebbero fatto avendo a
disposizione qualche anno in più.