ALWAYS GET UP
Disponibile su tutti gli store digitali
Pino Melfi trumpet
Donatello Giampersio piano
Marco de Tilla double bass
Dario Guidobaldi drums
music by Pino Melfi
Disponibile su tutti i principali store digitali "Sad Spring"
con:
Pino Melfi (trumpet)
Donatello Giambersio (piano)
Marco de Tilla (double bass)
Dario Guidobaldi (drums)
music by Pino Melfi
cover image by Lucia Bonelli
Disponibile dal 10 giugno su tutti gli store digitali il singolo
"QUIET LIFE"
music by Pino Melfi
Pino Melfi (trumpet)
Adolfo Cuccaro (piano)
Marco de Tilla (double bass)
Marco Fazzari (drums)
Esce a breve il video di presentazione di un nuovo lavoro...di cui non anticipiamo ancora nulla in merito ai contenuti.
Al momento alcuni scatti rubati e i nomi dei musicisti:
Ilaria Palmieri (voice)
Pino Melfi (trumpet)
Alessandro Tedesco (trombone)
Luca Giordano (guitar)
Marco Fiorenzano (keyboard)
Vito Santamato (bass)
Giuliano Paolucci (drums)
Presentazione ufficiale del lavoro discografico denominato "REFLECTIONS" pubblicato dall'etichetta discografica GIDARTIST.
7 settembre nello splendido scenario dei Sassi di Matera nel piazzale Sant'Agostino ore 22.30
Parte del contenuto delle note di copertina del disco "REFLECTIONS", dedicate al nostro lavoro da GABRIELE MIRABASSI
..."É in questa sorta di flusso carsico musicale che il Jazz venato di suggestioni nord europee della tromba del leader del contrabbasso di De Tilla del vibrafono di Pezzenati, la chitarra piena di Andalusia di Cervellino e le storie africane raccontate dalle percussioni di Imparato appaiono e scompaiono, si cercano e respingono, testimoniano la loro vitalità e affermano il loro diritto all'unità nella differenza."...
26 luglio ore 21.30
Chiostro del Comune - Tolve PZ
Ci siamo finalmente...
dopo mesi di incessante lavoro fra scrittura, prove, registrazione e conseguente lavoro di mixaggio e mastering ...concerti...
esce a giorni su tutte le piattaforme on live REFLECTIONS prodotto dall'etichetta GIDARTIST e distribuito da BELIEVE.
Un lavoro a cui tengo particolarmente, brani originali, scritti in un periodo particolare della mia vita. Il progetto vede la partecipazione di fantastici musicisti che hanno arricchito e colorato i brani in maniera unica.
Anticipando la copertina del CD:
Pino Melfi "ABNORMAL 5et" in REFLECTIONS
con:
Pino Melfi (trumpet)
Davide Cervellino (guitar)
Marco Pezzenati (vibe)
Marco de Tilla (double bass)
Giovanni Imparato (percussioni - voice)
Matera Capitale della Cultura...
noi ci saremo, due volte con Pino Melfi Abnormal 5et in "REFLECTION"
Pino Melfi trumpet
Davide Cervellino guitar
Marco Pezzenati vibe
Marco de Tilla double bass
Giovanni Imparato percussion - voice
Eccoci...
posso finalmente pubblicare la locandina di questa nuova avventura per la prima volta. Dopo diverse anticipazioni durante il lavoro di preparazione, nulla è stato ancora svelato...se non l'organico particolarmente originale, non tanto per gli strumenti coinvolti quanto per gli strumentisti, talmente diversi sull'aspetto musicale da risultare addirittura anomalo..."ABNORMAL"
Parte da Viggiano PZ il 28 Aprile ore 21.00 questo nuovo viaggio che anticiperà un piccolo tour durante il quale ci sarà la produzione discografica. A breve le altre tappe con ulteriori info sui contenuti...
In attesa del disco...seguiteci sui live...
Domenica 14 aprile faremo da cornice a questo bellissimo evento.
"Vico S. Gennaro" live a Brindisi di M. presso Castello Antinori
Info/Luogo: | Jazz Club Potenza |
Telefono: | 3459878520 |
Cari soci vi invitiamo al secondo appuntamento della nostra rassegna VENERDI 22 FEBBRAIO h 21,30 Vico San Gennaro Jazz 5et Info e prenotazioni al 3459878520 "Tutte le strade portano a Napoli" Enzo Amazio guitar Bruno Persico piano Pino Melfi trumpet Gennaro Di Costanzo bass Enzo De Rosa drums l titolo del Progetto "Tutte le strade portano a Napoli" nasce dall'idea di dedicare tutti i brani a strade tipiche di Napoli, come a voler indicare la loro comune appartenenza pur esprimendo colore e carattere diversi. Sintetizza la natura diversa degli autori ed il loro modo di esprimersi, una musicalità che però si fonde e si alimenta a vicenda, avendo una matrice comune. Chi vive a Napoli comprende facilmente come le diverse strade della città o i diversi quartieri, esprimano suoni, immagini e persino odori, emozioni ed ispirazioni diverse. La traduzione in musica delle emozioni, da sempre, spetta agli artisti, in questo caso autori ed interpreti di se stessi. |
NAPOLI JAZZ WINTER 2019 - XIII° edizione
Sabato 23 Febbraio ore 21,30
Domus Ars Centro Cultura
Via Santa Chiara 10/c -081.3425603
VICO SAN GENNARO JAZZ 5et
Special Guest CICCIO MEROLLA
" Tutte le strade portano a Napoli "
"Tutte le strade portano a Napoli" è una raccolta di brani originali, quello che un tempo si chiamava CD, di Enzo Amazio (chitarra) Bruno Persico (pianoforte), Pino Melfi (tromba) . I
tre musicisti, compositori e interpreti delle proprie opere, provengono da estrazioni ed esperienze artistiche diverse. I loro curricula e le loro performance, facilmente reperibili
sui media, raccontano una vita musicale intensa e di prestigio.
Il trio, già da alcuni anni lavora insieme, presentando le proprie opere in diverse formazioni. In questo progetto, si avvale della collaborazione di Enzo De Rosa alla Batteria e
Gennaro Di Costanzo al Contrabbasso.
Il titolo del progetto discografico " Tutte le strade portano a Napoli" nasce dall'idea di dedicare tutti i brani a strade tipiche di Napoli, come a voler indicare la loro comune
appartenenza pur esprimendo colore e carattere diversi.
Sintetizza la natura diversa dei tre autori ed il loro modo di esprimersi, una musicalità che però si fonde e si alimenta a vicenda, avendo una matrice comune.
Chi vive a Napoli, comprende facilmente come le diverse strade della città o i diversi quartieri, esprimano ed inducano con i loro suoni, immagini e persino odori, emozioni ed
ispirazioni diverse.
Il concerto è accompagnato dalle immagini delle strade coinvolte. Il video è stato realizzato da Fabrizio Casamassima . per l' occasione il Vico San Gennaro Jazz 5et si avvale di uno
special guest d'eccezione quale il percussionista Ciccio Merolla da sempre vicino a tutte quele espressioni artistiche che abbiano la citta di Napoli in primo piano .
Posto unico a sedere non numerato €. 15,00 + prev.
Info per biglietti e prenotazioni ; 081.3425603
Info e prevendite ; 081.5564726 - 081.7611221 -
081.5568054 - 081.5519188 - 081.5294939
www.go2.it - www.promosnapoli.it -
www.concerteria.it
www.ilbotteghino.com - www.tktpoint.it
A breve pubblicazione del lavoro discografico:
"Tutte le strade portano a Napoli"
con il "Vico San Gennaro Jazz 5et"
Enzo Amazio guitar
Bruno Persico piano
Pino Melfi trumpet
Gennaro Di Costanzo bass
Enzo De Rosa drums
A breve la pubblicazione del nuovo video Jack&Rozz versione vocal con la straordinaria interpretazione di Ileana Mottola
Disponibile la versione vocal del progetto Jack&Rozz
con la bellissima voce e le originali interpretazioni di Ileana Mottola
Avviata bellissima collaborazione con il noto chitarrista materano Dino Plasmati. Repertorio selezionato per un sound tradizionale ma con innovazioni avanguardistiche. Prime tappe a Potenza a fine ottobre
Pino Melfi Trumpet
Dino Plasmati Guitar
Camillo Salerno Double base
Il 4 settembre presentiamo a livello nazionale il nostro progetto "Jack&Rozz" alla presenza di oltre 60.000 spettatori stimati nella precedente edizione "IL JAZZ ITALIANO per L'AQUILA"
A. Tedesco/P. Melfi 5tet
Alessandro Tedesco
Pino Melfi
Giovanni Francesca
Frank La Capra
Giampiero Franco
![]() |
|||||||||||||||||
TERRITORIO COMMUNITY SERVIZI ALTRI VIDEO FOTO SOCIETA' SPORTIVE
|
|
WEB TV
|
|||||||||||||||
ALTRE NEWS
E NEWS |
Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
![]() |